Ipnoterapia
                   
                          
                            | Bhavani
      Shankar Kodali MD, Associate Professor 
                             | 
                             
                                Karl
      Frindrich MD, Clinical Fellow  
                             | 
                           
                              
					 | 
				 
				
					| 
						
            
             
			
             
            L'ipnoterapia per il parto e' un metodo introdotto nel 19 secolo, 
			che utilizza tecniche di rilassamento per ridurre la paura del 
			dolore associato al parto. "Le donne cercano di ridurre la loro 
			ansia raggiungendo uno stato come di "bambola di pezza", prive di 
			ogni tensione...a questo punto il corpo puo' fare cio' che deve 
			durante il parto senza costrizione alcuna e quindi dolore" 
			 
			tecnica - Le classi di "hypnobirthing" spesso si riuniscono una 
			volta a settimana, per circa due ore, a partire dalla 30 settimana, 
			per un totale di 4-5 settimane. L'ipnoterapista solitamente non 
			accompagna la madre nella fase del travaglio. Questo metodo cerca di 
			modificare la percezione del dolore attraverso l'autoipnosi e il 
			condizionamento post ipnotico. Un esempio puo' essere l'immaginarsi 
			in un posto sicuro, pensado al dolore come a qualcosa che puo' 
			essere separato dalla cognizione. Questo dovrebbe ridurre la 
			sensazione del dolore stesso. Alcuni scopi dell'ipnoterapia sono qui 
			sotto elencati: 
			- ridurre la necessita' di antidolorifici. 
			- riassegnare il parto a una celebrazione pacifica della nascita 
			- riavvicinare la madre al nascituro e al partner 
			- ridurre l'iperventilazione associata al metodo Lamaze. 
			 
			Questo metodo cerca di rendere la nascita un processo meno 
			scientifico, attraverso la sostituzione della terminologia 
			convenzionale con parole piu' descrittive. 
			 
			Esempi: 
			_ la figura di supporto durante il parto e' definito compagno 
			- prendere il feto alla nascita viene detto ricevere il feto 
			- le contrazioni dell'utero vengono dette surge 
			 
			Limiti 
			 
			L'ipnoterapia non sembra avere effetti collaterali riconosciuti sia 
			sulla madre che sul feto. Tuttavia alcuni svantaggi sono qui sotto 
			elencati: 
			- uno studio randomizzato ha dimostrato che la durata del travaglio 
			e' allungata nel gruppo dell'ipnosi. 
			- esiste una ridotta popolarita' tra i vari ostetrici, dovuta 
			all'allungamento dei tempi richiesti per un' ipnosi adeguata 
			rispetto ai metodi standard per il controllo del dolore. 
			- il livello di ipnosi necessario per tollerare il dolore puo' 
			cancellare il ricordo della nascita. 
			 
			Le informazioni sull'ipnoterapia sono state ottenute dalle seguenti 
			pubblicazioni.  
			 
			Se siete interessati ad ulteriori informazioni sull'ipnoterapia, vi 
			consigliamo le seguenti letture che potete trovare al sito 
			www.hypnobirthing.com. Un ulteriore approfondimento sull'argomento 
			puo' essere fatto con l'aiuto del vostro ostetrico. 
             
            Murray Enkin, A Guide to Effective Care in Pregnancy and Childbirth, 
			3rd Ed., Oxford University Press, 2000  
            Eappen S, Robbins D., Nonpharmacological means of pain relief for 
			labor and delivery, Int Anesthesiol Clini. 2002 Fall; 40(4): 103-14, 
			Review  
            Macaulay A, Randomised trial of self hypnosis for analgesia in 
			labour, Br Med J; 292:657, 1986 
            
            
  
                     
						
					  | 
				 
				
					| 
                          Fai un click 
						sotto per l'argomento successivo. 
						 
						Lamaze 
					 | 
				 
				
					| 
                        | 
				 
				
					| 
					 | 
				 
			 
			
		 |