Benvenuti al sito "parto senza dolore" – analgesia epidurale per il vostro travaglio

 

Quello che state per vedere qui e' un sito web che contiene varie animazioni, che potrebbe essere il primo sito di questo genere. Il mio fine come animatore e' quello di facilitare la vostra comprensione dei vari eventi. Concetti base, come quello di dolore durante il travaglio e quello di metodi antidolorifici vengono discussi con figure e animazioni nel tentativo di facilitare la vostra comprensione. Il sito e' diviso in varie sessioni, come viene mostrato nella sessione "contenuti". Potete navigare da una sessione all' altra in modo metodico, o scegliere (facendo un doppio click) la sessione che piu' vi interessa. Lo scopo di questo sito e' quello di dare informazioni sulle varie modalita' per ridurre il dolore basate prevalentemente sull' uso di farmaci (come la famosa "epdurale"). Ci sono tuttavia altri metodi non farmacologici che vengono descritti. Una sezione che fornisce collegamenti ai vari siti su questi metodi e' stata inclusa ai fini di consultazione personale. Esiste inoltre una sezione sul parto cesareo. Ogni sessione contiene vignette e dati pertinenti. Il materiale contenuto in questo sito verra' aggiornato periodicamente.

Introduzione:

Il primo rapporto sull' uso dell' anestesia regionale per ridurre il dolore da travaglio e da parto e' stato descritto nel 1900. Da allora, la dedizione di un gruppo di anestesisti e di varie societa' professionali, come la "societa' di anestesia ostetrica e di perinatologia (SOAP)" nel secolo scorso ha contribuito al progresso dell' anestesia regionale cosi' da fornire un parto indolore, associato al minimo rischio possibile, alle madri che ne fanno richiesta. Nuove tecniche di anestesia regionale, la presenza di una vasta gamma di farmaci a disposizione e di metodi di somministrazione, e la dedizione del gruppo anestesiologico e infermieristico hanno fatto dell'anestesia regionale per il travaglio una pratica sicura in questo secolo. Circa 2 milioni di madri hanno usato l'analgesia epidurale per partorire i loro figli nell' anno 2000. Oltre il 70 % delle donne gravide nella nostro istituto optano per l' epidurale. La media nazionale per l' uso dell' epidurale e' stata del 51% nel 1992.

In quest' era, la riduzione del dolore e' diventata parte del integrante del travaglio e del parto. L' “American College of Obstetric and Gynecology", nella loro deliberazione #118 riassume la riduzione del dolore durante il travaglio nel modo seguente:" Il travaglio provoca un dolore intenso nella maggior parte delle donne. Non esistono altre condizioni in cui si accetti che un essere umano possa provare tale dolore, che e' facilmente alleviabile. Le richieste da parte della madre dovrebbero costituire un motivo sufficiente per trattare il dolore durante il travaglio". L' American College ritiene inoltre che "dei vari metodi farmacologici usati per ridurre il dolore da travaglio e parto, l'analgesia epidurale a livello lombare e' quello piu' efficace e con minore effetto di sedazione, cosi' da permettere alla madre di partecipare agli eventi del momento".Come gia' menzionato, vi suggeriamo la consulenza col vostro ostetrico, a cui potete porre le ulteriori domande, cosi' da avere tutte le risposte necessarie prima di prendere la decisione finale su come organizzare il vostro parto.

Definizioni:

Analgesia- e' la riduzione parziale o totale delle sensazioni dolorose.

Anestesia- consiste nel blocco totale di tutte le sensazioni, incluso il movimento dei muscoli.

Bhavani Shankar Kodali MD

bhavani@painfreebirthing.com

 

Ulteriori letture  :

1. Datta S. Childbirth and pain relief. Next Decade, Inc.2001. 

References: 

1. Hawkins JL et al. Anesthesiology 1997;87:135.

3. Giving birth in U.S. freep/news/health. http://www.freep.com/news/health/nside18_22010918.htm 

4.. Gogarten W, Van Aken, H. A century of regional analgesia in obstetrics. Anesthesia and Analgesia 2000;91:773.