| 
						
                
            
             
			 
			L'aromaterapia, come metodo per aiutare a ridurre lo stress del 
			parto, ha recentemente attirato l'attenzione delle partorienti . 
			Sempre piu' donne considerano l'aromaterapia durante il travaglio 
			come metodo per accettare le varie emozioni che si presentano 
			durante questo stadio. Non si ha un effetto diretto o indiretto sul 
			dolore, ma alcune madri trovano che l'aromaterapia aiuti a diminuire 
			lo stress, aiutandole a tollerare meglio il dolore. Alcuni 
			suggeriscono che l'aromaterapia aiuti a ridurre lo stress anche dei 
			familiari, rendendo l'esperienza del parto molto piu' piacevole. 
			 
			Tecnica - Olii di rosa, lavanda, neroli, salvia e altri vengono 
			sparsi in acqua da bagno, oli da massaggio o spalmati direttamente 
			sulla cute della partoriente, Molti raccomandano la scelta di 
			diversi aromi da usarsi nelle varie fasi del travaglio. Alcuni 
			suggerimenti includono la scelta di un aroma calmante per la prima 
			fase, prima della discesa della testa del feto. Con il progredire 
			alla seconda fase e al parto vero e proprio (secondamento), un olio 
			come la menta viene considerato da molte donne dotato di proprieta' 
			rinvigorenti.  
			La seguente e' una lista di oli e delle loro proprieta': 
			 
			Camomilla - calmante, utile in caso di dolori/tensioni premestruali, 
			indigestione, blando antiallergico, utile in caso di rinite, acne, 
			eczema, e altri condizioni cutanee. 
			 
			Eucalipto - antisettico, utile in caso di tosse e raffreddori, 
			bronchiti, infezioni virali, dolori muscolari, e malattie reumatiche. 
			 
			Germanio - blando astringente, usato in caso di tagli, piaghe, 
			infezioni da fungo, utile come repellente per gli insetti, e in caso 
			di eczema, emolliente per la pelle, lividi, blando diuretico, e 
			antidepressivo.  
			 
			Lavanda - blando analgesico, utile in caso di mal di testa, ferite, 
			lividi, punture di insetto, cute oleosa, acne, gonfiori, 
			antisettico, blando sedativo, calmante in caso di insonnia e 
			depressione. 
			 
			Rosa - antisettico, utile in caso di mal di gola e sinusiti, 
			congestioni nasali, gonfiori, insonnia, dolori/tensioni 
			premestruali, menopausa e riduzione della libido. 
			 
			Rosmarino - blando stimolante, utile in caso di fatica mentale e 
			fisica, sbadatezza, problemi respiratori, asma, dolori reumatici e 
			dolori in genere.  
			 
			Sandalo - antisettico, utile in caso di pelle secca o danneggiata, 
			acne, calmante, rilassante durante la meditazione, afrodisiaco.  
			 
			Maggiorana - blando analgesico utile in caso di dolori premestrual, 
			mal di testa, di gola, blando sedativo, utile in caso di insonnia, 
			acne, migliora la circolazione. 
			 
			Gelsomino - antidepressivo utile in caso di depressione in generale 
			e post-partum, rinforza le contrazioni durante il travaglio, 
			afrodisiaco. 
			 
			Neroli - blando sedativo in caso di insonnia, ansia, depressione 
			nervosa, migliora la circolazione, utile in caso di acne, dolori 
			premestruali, e mal di schiena. 
			 
			(tratto da www.aworldofaromatherapy.com) 
			 
			Limiti 
			 
			- non si osserva una diretta riduzione del dolore 
			- alcune donne possono sviluppare reazioni allergiche a particolari 
			oli 
			- molte donne durante il travaglio sono particolarmente sensibili ad 
			alcuni odori che scatenano nausea e vomito. 
			 
			Mentre non esistono buoni studi che dimostrino particolari vantaggi 
			di questa tecnica durante il travaglio, il fatto che i rischi 
			associati e i costi siano minimi, fa dell'aromaterapia un 
			complemento al processo del travaglio. Potrebbe essere saggio da 
			parte della madre scegliere odori piacevoli prima dell'inizio del 
			travaglio. Questo puo' aiutare ad evitare odori scatenanti nausea e 
			vomito. 
			 
			Le informazioni fornite sono state ottenute dalle seguenti 
			pubblicazioni. Per ulteriori informazioni sull'argomento, vi 
			suggeriamo le seguenti letture che possono essere discusse col 
			vostro ostetrico. 
			 
			Web links: 
			 
			http://www.childbirthsolutions.com/articles/birth/aromabirth/index.php 
			http://www.securwebexchange.com/poyanaturals.com/catalog/default.php 
			 
			Murray E. A guide to effective care in pregnancy and childbirth, 3rd 
			Edition, Oxford University Press, 2000 
			 
			(si ringrazia poyanaturals per la grafica) 
			 
			Fai un click sotto per l'argomento successivo 
			 
			Ipnoterapia  
              
            Hipnoterapia 
            
                     
            
                      
						
					  |